Piotr Kamler è un regista francese di origine polacca, nato nel 1936 a Varsavia. Laureatosi presso l'Accademia di Belle Arti di Varsavia, ha continuato i suoi studi presso le Belle Arti di Parigi nel 1959. Arrivato a Parigi, entra in contatto con il Service de la recherche de l'ORTF, condotto da Pierre Scheaffer, dove ha collaborato con musicisti come Xenakis, Bayle, Malec e dove ha diretto diversi cortometraggi di ricerca.
Da allora vive a Parigi e Varsavia, ma è in Francia che realizza i suoi film.
Dalla progettazione al prodotto finito - progettazione, riprese, montaggio - il suo è il lavoro di un solitario.
Coeur di secours (1973)
Racconto filosofico: l’amore disperato di un clown lunare per una ragazza, all’interno di un orologio fermo. Così viene definito sul sito della casa di produzione.
Le musiche sono di François Bayle, musicista d'avanguardia nato nel 1932 in Madagascar. Lui stesso definisce le tappe del suo cammino come "utopie dove si esplorano le genesi dei movimenti sonori, la grammatica della loro formazione, le loroi relazioni con gli avvenimenti del mondo fisico et psichico". I suoi riferimenti extramusicali sono Jules Verne, Paul Klee, Gaston Bachelard, René Thom.
giovedì 18 giugno 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento